Attenzione
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Sono un'emiliana che vive a Milano e si sposta in Italia ed oltre confine 🚀
Fotografo matrimoni da oltre 13 anni, essere ovunque è il mio superpotere, so come togliere il velo alle spose, ho sempre un fazzoletto pronto da passare a chi si commuove.
Perché i matrimoni? Per essere testimone delle decisioni felici e a volte un po' matte delle coppie innamorate; per l'importanza di raccogliere e poi raccontare un giorno così pieno di vita, per correre, per fermarmi a guardare, per imparare dalle persone che ho attorno.
Credo nella forza dei legami umani e per questo ho un approccio naturale e, anziché nascondermi, cerco di entrare il più possibile in connessione con voi e le persone che avete attorno, ballo con le vostre zie, scherzo con le vostre testimoni, mi commuovo più o meno di nascosto per i vostri momenti più intensi.
Il mio servizio fotografico fa grandi promesse: quelle di restituirvi un racconto onesto, divertente ed emozionante della vostra giornata in modo semplice e leggero.
Sono una lettrice compulsiva, ascolto costantemente musica, sostengo e amo chi con il proprio lavoro cambia il mondo e fa stare bene chi ha vicino.
Ci incontriamo?
12 miti da sfatare, uno a foto, + 1: 1. se mi dite che siete persone timide davanti all'obiettivo e che non venite bene, io vi capisco ma non vi credo; e comunque posso fotografarvi di spalle, in silhouette e sfocatə per rompere il ghiaccio; 2. il "day drinking", durante la giornata del matrimonio, è solo "drinking" poiché tutti gli orari sono permessi (parola della sottoscritta); 3. non è vero che tutte le persone hanno occhi solo per la sposa; nel dubbio, allo sposo faccio foto bellissime per compensare; 4. il first look, ovvero il momento in cui la coppia si incontra PRIMA della cerimonia per godersi qualche minuto di profonda intimità , È UNA COSA BELLISSIMA e poterlo fotografare è un vero onore perché di solito ci sono solo io. È super, super emozionante, e non fa perdere di importanza il momento di arrivo all'altare, o qualunque cosa sia, anzi. FATELO SENZA PAURA! 5. non dev'essere per forza tutto perfetto, ci saranno persone pronte ad aiutarti (come in questo caso, Lucy dice ad Adam che gli è rimasta una cosa nei denti così lui avrà la possibilità di toglierla e di sorridere sempre senza problemi e senza che io debba usare Photoshop per correggere ogni foto); 6. le persone importanti, come testimoni e famiglie, durante la cerimonia possono anche stare in piedi e godersi il tutto da una posizione privilegiata accanto alla coppia, senza per forza essere a sedere a distanza - ok, meglio se il rito è civile o simbolico, con quello religioso è un accollo importante, meglio di no; 7. l'outfit dell'invitatə modellə NON ESISTE, ma esiste considerare il proprio stile e il contesto del matrimonio. Non avere un dresscode elegante non è sinonimo di mancanza di rispetto o di gusto, anzi. Esprimetevi! 8. il momento delle foto di coppia non è necessariamente noioso o impostato, con me almeno no di sicuro (se non si era capito dalle foto degli altri lavori, lo ribadisco qui). Nessuna regola imposta, solo divertimento, seguire il flow, lasciare che il vento scompigli il velo della sposa e via; la sessione di ritratto è un momento per voi, sta a me interpretare al meglio la vostra unione e il modo in cui la esprimete, e trasporla in fotografie in cui possiate (ri)specchiarvi; 9. non solo acqua e vino durante il ricevimento: se volete la birra, chiedete e vi sarà data - NB: qui la location era un ristorante con staff interno, se avete un catering meglio accordarsi prima; 10. quando ci si sposa, oltre al "fatidico sì", ci sono altre cose che vivrete per la prima volta. Un esempio? Riempire la "champagne tower" senza aver mai fatto prove prima, che è una cosa che onestamente mi fa un sacco paura ma a voi, care coppie, mai; 11. è sempre, SEMPRE, il momento buono per darsi un bacio; non bisogna per forza aspettare la fine del rito e le foto di coppia per scambiarsi un po' di affetto. Ah, la lingua è ammessa; 12. non ti senti unə ballerinə professionista? Nessun problema, non verrai giudicatə al momento dei balli; cioè, se devo essere sincera al 100%, a me le persone che ballano "a caso", in modo assolutamente spontaneo, privo di ritmo, schemi o altro, piacciono ancora di più (e in foto vengono meglio, perché non passa la "tecnica" ma l'energia). Sca-te-na-te-vi! 12+1: non per forza di devono mostrare foto scattate a Polignano a Mare se hai quelle che ti servono per parlare di Lucy e Adam in bianco e nero, però se volete vedere anche quelle a colori potete scrivermi a hello@gloriasoverini.com