Attenzione
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Sono un'emiliana che vive a Milano e si sposta in Italia ed oltre confine 🚀
Fotografo matrimoni da oltre 13 anni, essere ovunque è il mio superpotere, so come togliere il velo alle spose, ho sempre un fazzoletto pronto da passare a chi si commuove.
Perché i matrimoni? Per essere testimone delle decisioni felici e a volte un po' matte delle coppie innamorate; per l'importanza di raccogliere e poi raccontare un giorno così pieno di vita, per correre, per fermarmi a guardare, per imparare dalle persone che ho attorno.
Credo nella forza dei legami umani e per questo ho un approccio naturale e, anziché nascondermi, cerco di entrare il più possibile in connessione con voi e le persone che avete attorno, ballo con le vostre zie, scherzo con le vostre testimoni, mi commuovo più o meno di nascosto per i vostri momenti più intensi.
Il mio servizio fotografico fa grandi promesse: quelle di restituirvi un racconto onesto, divertente ed emozionante della vostra giornata in modo semplice e leggero.
Sono una lettrice compulsiva, ascolto costantemente musica, sostengo e amo chi con il proprio lavoro cambia il mondo e fa stare bene chi ha vicino.
Ci incontriamo?
Rosie, Tom ed io abbiamo alcune cose in comune, un paio molto importanti ovvero: - l'amore per l'Emilia Romagna - una passione sconfinata per il cibo. Rosie è una bravissima food blogger inglese con un cuore ed un palato evidentemente italiani; il suo matrimonio, celebrato in una delle zoni collinari della provincia di Bologna, ha avuto come fil-rouge il cibo emiliano. No matter what, 24 agosto, molti gradi di giornata assolata, altri percepiti in aggiunta, a cena tortellini in brodo e THE BIG LASAGNA come torta - giuro, una grande, enorme teglia piena di lasagne al ragù è stata servita alla fine del party per "dar da mangiare agli affamati" che da ore si dimenavano in un dj-set degno delle migliori discoteche romagnole, senza parlare del fatto che bisogna pur assorbire spritz, vino e numerosi shot che sono stati distribuiti generosamente dall'inizio alla fine di questo matrimonio incredibile. Quando pensate che tutti i matrimoni sono uguali no, non è vero. Vedere per credere (ma solo a stomaco pieno, io vi ho avvisato)