Attenzione
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Eliminando questo evento verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello. verranno tolti tutti gli altri eventi dal carrello collegati a .
Continuare?
Mi chiamo Pino Coduti e sono un Maestro Fotografo Europeo (MQEP) con oltre 30 anni di esperienza.
Pugliese e figlio d’arte, ho respirato fin da piccolo la magia della fotografia analogica accanto a mio padre Carmine.
Ogni mio scatto nasce dalla passione per la Bellezza, trasformando i momenti più preziosi in opere uniche, ricche di emozioni autentiche.
Specializzato in matrimoni, ritratti e fotografia artistica, il mio stile unisce fotogiornalismo e arte, creando immagini che raccontano storie vere, in cui atmosfera, amore ed emozioni prendono vita.
Le mie opere sono state esposte in prestigiose mostre internazionali a Lishui, Tokyo e Orvieto, e ho ricevuto riconoscimenti anche per progetti di fotografia d’Arte, Street e Landscape.
Membro di WPJA, ANFM, BOWP e FEP, ho ottenuto nel 2012 il titolo di Master QEP, un riconoscimento esclusivo riservato a pochi fotografi in Europa.
Relatore in workshop e giudice in concorsi fotografici, sono stato il primo a introdurre nella fotografia di matrimonio l'esclusiva tecnica dell'Infrarosso Cromatico, trasformando scene ordinarie in visioni straordinarie.
Sono il primo fotografo ad introdurre nel matrimonio la tecnica dell'Infrarosso Cromatico, capace di catturare dettagli invisibili all’occhio umano, ho così voluto restituire un modo completamente nuovo di vedere la realtà. L’infrarosso trasforma paesaggi e scene in visioni fuori dal comune: tonalità surreali, contrasti decisi e un’aura di magia sospesa che sfida la percezione quotidiana. Le immagini raccontano storie di amore e connessione in luoghi straordinari, elevando il matrimonio a una diversa dimensione artistica. I cieli diventano più intensi, la vegetazione si veste di tonalità inaspettate e ogni scena appare sospesa tra sogno e realtà. Le fotografie diventano così portali aperti verso l'incanto, permettendo allo spettatore di perdersi, anche solo per un istante, in un mondo dove il reale sfuma nel sogno. Grazie a questa tecnica fotografica, il quotidiano si trasforma in straordinario: le emozioni emergono con forza, avvolte in atmosfere eteree e senza tempo. Ogni scatto invita il pubblico a oltrepassare la soglia della realtà e immergersi in un mondo onirico, dove la poesia dell’amore incontra la meraviglia della natura reinterpretata dall’infrarosso, proprio come Alice esplora le meraviglie nascoste oltre la tana del Bianconiglio.